Ecco a voi le immagini dello spazio infinito che si apre di fronte a noi (telescopio spaziale Hubble):
Le foto verranno publicate in seguito
lunedì 4 febbraio 2013
lunedì 28 gennaio 2013
Buchi Neri
Un buco nero sembra proprio un buco nello spazio. Quasi tutti gli oggetti di questo genere su formano quando il nucleo di una grande stella collassa, cadendo nell'oblio. Un buco nero ha un'attrazzione gravitazionale più forte di qualsiasi altra cosa nell'universo. è come un pozzo senza fondo che ingoia qualsiasi cosa si avvicini abbastanza da essere risucchiata. I buchi neri possono avere diverse grandezze. Il più piccolo ha una massa grande all'incirca tre volte quella del Sole, mentre il più grosso mai individuato ha una massa pari a circa 3 miliardi di volte di quella del nostro Sole. Gli enormi buchi neri al centro delle Galassie probabilmente si formano risucchiando, nel tempo, immensi quantitativi di gas. Una navicella spaziale della NASA ha scoperto migliaia di buchi neri nella Via Lattea, ma è probabile che ve ne siano molti di più. Il più vicino alla Terra si trova a circa 1600 anni luce di distanza. Immaginate di cadere in un buco nero. Man mano che vi avvicinate, le sue forze attirano il vostro corpo, distendendolo. E mentre l'attrazione cresce, gli atomi che vi compongono si allontano. Quegli atomi vengono sollecitati e divisi in unità sempre più piccole finchè non rimane nulla di riconoscibile. Siete stati appena "Spaghettificati" da un buco nero.
Frasi più belle
Le migliori frasi scentifiche? Ecco la votazione secondo voi!
1) La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'universo.
2) La conoscenza è limitata, l'immagginazione abbraccia il mondo.
3) Trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo.
1) La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'universo.
2) La conoscenza è limitata, l'immagginazione abbraccia il mondo.
3) Trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo.
In Edicola - Grandi Idee Della Scienza
In Edicola c'è una fantastica collana (ecco i primi 15 libri su 40) sulla matematica, fisica,chimica e alcuni paradossi. Per chi volesse approffondire e appesantire il suo bagaglio culturale fino a livelli universitari, non c'è momento migliore di questo!
Se vi abbonerete avrete un esclusiva offerte con possibilità di recesso, cosa aspettate?
Se vi abbonerete avrete un esclusiva offerte con possibilità di recesso, cosa aspettate?
domenica 27 gennaio 2013
Curiosity!
A presto le nuove puntata del documentario Curiosity!
Parleremo di molti temi differenti,per esempio se si può vivere per sempre, e vedremo in che epoca si potrà realizzare, cosa è fantasia e cosa è realtò, in molte puntate per invadere la nostra curiosità!
Parleremo di molti temi differenti,per esempio se si può vivere per sempre, e vedremo in che epoca si potrà realizzare, cosa è fantasia e cosa è realtò, in molte puntate per invadere la nostra curiosità!
sabato 26 gennaio 2013
Universi Paralleli
In questo momento, in questo preciso istante, c'è una copia di me che sta scrivendo queste righe, e c'è una tua copia che sta leggendo queste righe. Gli universi paralleli, secondo i più rinomati fisici, esistono, e sono di diversi tipi. Sono quattro:
Ecco una puntata della "Storia dell'universo" realizzata anche grazie a noi.
- Se il nostro universo è veramente infinito, allora si può dire che siano proprio nel nostro universo: essendo infinite le probabilità diventano certezze, e c'è certezza che esista una copia di noi, ma che non possiamo raggiungere, nè osservare (con le tecnologie attuali).
- Altre ipotesi suggeriscono che gli universi sono racchiuse in una specie di bolle di materia, e galleggiano in un mare di vuoto cosmico, con eventuali scontri che genererebbero altri universi attraverso big bang.
- Gli universi parelli occupano lo stesso spazio del nostro, ma con differenti dimensioni e perciò invisibili. L'esistenza di diverse dimensioni pare sia abbastanza concreta.
- Gli universi paralleli hanno diverse leggi della fisica, e sono talmente diversi che neanche lo immaginiamo.
Ecco una puntata della "Storia dell'universo" realizzata anche grazie a noi.
Etichette:
dimensioni,
multiversi,
multiverso,
parallel univers,
quarta dimensione,
teoria delle stringhe,
universe,
universi,
universo,
universo parallelo
Il miglior Astronomo dell'Anno!
venerdì 25 gennaio 2013
Nuovi pianeti scoperti

Ecco la puntata della "Storia dell'Universo" realizzata grazia anche al nostro team.
Etichette:
alieni,
extrasolare,
extraterrestre,
pianeti abitabili,
pianeti extrasolari,
pianeti gemelli,
pianeti gemelli alla terra,
pianeti simili alla terra,
terra,
vita
La Teoria Del Tutto

Motore a curvatura Spaziale
Molti scettici sull'argomento UFO mettono a loro sostegno la teoria che, secondo la teoria della relatività di Einstein, non si può viaggiare a velocità superiore di quella della luce nello spazio.
La risoluzione? Viaggiare nell'iper-spazio!! Con un motore a curvatura spaziale, anche secondo la NASA, si può viaggiare da un punto all'altro dell'universo infinitamente distanti in un batter d'occhio. Fantascienza?
No! Lo stesso Einstein ha elaborato questa teoria, ed andrebbe a braccetto con la precedente. Forse non siamo nemmeno così lontani dalla sua costruzione, come afferma la NASA.
Etichette:
buco nero,
curvatura spaziale,
einstein,
iper spazio,
motore a curvatura spaziale,
nasa,
spazio,
teoria della relatività,
ufo,
viaggio intergalattico,
viaggio interstellare,
worwhole
giovedì 24 gennaio 2013
Saghe UFO

Enigmi Alieni - (Escluse nuove stagioni)
http://laconquistadelse.forumcommunity.net/?t=52457280
A CACCIA DI UFO
http://ildocumento.it/mistero/il-triangolo-delle-bermuda-a-caccia-di-ufo.html
http://ildocumento.it/mistero/i-veri-men-in-black-a-caccia-di-ufo.html
Iscriviti a:
Post (Atom)